Cirrosi epatica
Prof. Antonio Iannetti
Gastroenterologo Endoscopista Proctologo
Specialista in Malattie del Fegato e Medicina Interna

Cos’è la cirrosi epatica?
La cirrosi epatica è una patologia cronica e progressiva, caratterizzata dal sovvertimento diffuso e irreversibile della struttura del fegato, conseguente a danni di varia natura (infettiva, autoimmune, alcolica, tossica) accumulatisi per un lungo periodo. La cirrosi epatica rappresenta il quadro terminale della compromissione anatomo-funzionale dell’organo.
La cirrosi epatica si ha quando un’infezione, un insulto o un’infiammazione al fegato cronicizza ed il fegato diventa fibrotico, cioè piccolo e duro, funziona sempre meno e ciò determina numerose complicazioni, tra cui l’emorragia digestiva.